sabato 11 gennaio 2025

All Hail Piscia - qualche stats

Il tempo del Pisciacane è giunto!


 

Sembra ancora impossibile, eppure è tutto vero: i Pisciacani hanno davvero vinto il campionato.

Pensate, dopo il draft la vittoria finale dei Pisciacani era così impossibile che chi scommetteva era costretto a partecipare alla versione sarda di squid game, cioè giocare a murra contro 200 nuoresi di seguito; al primo errore sei morto, ma non perché sono le regole del gioco, è che ti ammazzano loro.
Ma vediamo qualche altra stats micidiale sulla stagione più impossibile mai vista nella storia del creato.


Record su cui non fare affidamento

- Non è la prima volta che qualcuno entra ai playoff con un record negativo: è già successo altre 3 volte; l'anomalia pisciacanica è la vittoria finale, un pisciarecord che sarà difficile battere.

Fidati dell'AI per fare tabelle.

 

È invece la prima volta che va ai playoff più di una squadra con record negativo.

- I Foxes con 1950,8 punti disintegrano il precedente record di punti fatti in regular season (1803,8 punti per i Pisciacani 2019, finiti naturalmente terzi).
Solo che nel 2019 c'erano non una, non due, non tre, ma ben quattro squadre materasso...
E non è tutto! Anche i Pisciacani hanno battuto il record! 1815,72 punti, ma bisogna dire che senza i cambi non ci sarebbero riusciti. I Foxes invece lo avrebbero tranquillamente superato anche con le vecchie regole.

- I Pisciacani hanno comunque dominato i playoff con il miglior punteggio cumulativo e la miglior media punti di tutti i tempi, per quanto riguarda le squadre che hanno disputato 3 partite (159,21 punti a partita).
Resiste ancora invece la miglior media assoluta dei Mannings del 2019 (174,85 punti), calcolata però soltanto su due partite e appunto con diverse squadre materasso.

- Passiamo ai record negativi. Ovviamente il padre di tutti i record sono i punti subiti dai Crocks, e non solo durante la regular season, ma anche ai playoff. Un qualcosa senza precedenti, non si è mai vista una punizione nemmeno vicina a quella subita dai Crocks. Per trovare qualcosa dello stesso ordine di grandezza dobbiamo tornare indietro fino al 2021 e ai 1744,44 punti subiti dai Midgets, che però erano una squadra materasso ( = le altre squadre erano più forti). Comunque, 124,60 punti subiti a partita contro i 129 dei Crocks...
Ai playoff un po' meglio, ma con la nuova formula i Crocks hanno giocato solo due partite, quindi non si possono più paragonare (avrebbero comunque vinto i Crocks).
Davvero incredibile. Son quelle cose che fanno pensare.


Il caso Crocks

Cerchiamo di capire perché le cose sono andate così male.
Le cause ovviamente possono essere molteplici, basta davvero poco per inimicarsi gli dei, e per lo più il volere della Coppa Paone è inconoscibile. Tuttavia, possiamo facilmente individuare alcuni comportamenti chiave dei Crocks che non hanno certamente aiutato; parliamo naturalmente del draft e delle seguenti scelte:

3° giro: Drake London - coefficiente paonico 8.0
Come dite, alla fine è andato forte? Parliamone.
Ha chiuso una sola volta sopra i 20 punti e per ben 9 volte sotto i 10, fra cui prestazioni vergognose da 1,5, 3,4, e 5,9 ovviamente in occasione della coppa Paone. 1/9 del suo punteggio stagionale arriva da un'unica partita, cioè la week 18, quando il campionato era finito. Un signor Paone, altroché.


 

7° giro: Kyle Pitts - coeff. paonico +∞
Qui parliamo del top, il massimo dei massimi, se ci fosse un ente per i paoni lui sarebbe presidente a vita. 6000 vittime! Ma è quasi la popolazione di Chieti.
Basta soltanto pensare di draftarlo per uscire dai playoff a settembre. Ha chiuso 2 volte a 0 (giocando, ovviamente), e come non ricordare prestazioni grottesche tipo 0,9 punti, o 0,7, o 1,4 nonostante 6 target. In grado di affossare da solo qualunque squadra.



9° giro: Calvin Ridley - coeff. paonico 9.2
Calvin è una vecchia conoscenza e quest'anno ha dimostrato di non aver perso lo smalto nonostante i 30 anni. Due partite a 0,9, ma anche due sopra i 20 punti, ovviamente unici due picchi di una collezione di schifezze. Draftato subito dopo di lui: Chris Godwin (infortunato alla settima giornata e ha fatto più punti).


 

1° giro: Marvin Harrison Jr - coeff. paonico 8.5
Stiamo assistendo alla nascita di un paone leggendario? Onestamente non credo, ma tutto è possibile. Basti dire che ha fatto più schifo di Ridley.

Pacata discussione su Marvin Harrison fra Adinolfi e Cecchi Paone

 

Questi sicuramente sono stati i paoni che hanno fatto pendere la bilancia dalla parte opposta, ma a guardare bene ogni singolo giocatore dei Crocks è stato una piaga, e anche quelli solidi tipo Mixon hanno pensato bene di far cagare per i playoff e la coppa Paone. Davvero incredibile.

Mi auguro davvero che il regno del Pisciacane riesca a riportare l'equilibrio nella Forza e che non si debba mai più assistere a disgrazie di questa portata. Siamo davvero dispiaciuti.


Saluti finali

Bene, siamo arrivati alla fine del post, più che altro perché mi sono rotto il cazzo.

È stato un grande campionato, grazie a tutti per aver partecipato.

Ah no, un momento, dovevo parlare dell'esperimento cambi. Com'è andato?

Be', io non posso parlare, visto che ho vinto.
Comunque, in generale, i cambi NON sono stati decisivi. Soltanto un paio di partite sono state ribaltate.
A me, personalmente, l'esperimento è piaciuto; ma non avevi detto che non potevi parlare? Cazzo, pensavo vi foste dimenticati. Comunque lo dico lo stesso, secondo me regala un minimo di profondità tattica rispetto allo zero assoluto di tattica delle regole normali, e continuerei sicuramente anche l'anno prossimo con questa formula. Fatemi sapere.

Grazie ancora a tutti, buona Playoff Challenge per chi partecipa, e buoni Playoff a tutti!

Ricordate: il tempo del Pisciacane è giunto!



martedì 31 dicembre 2024

Ma che è un miracolo, Vincent?

Incredibile!!!


 

Pisciacani campioni del mondo!!!!!

 


Proprio quando tutto sembrava perduto, con le due migliori squadre da affrontare una dopo l'altra, il presidente dei Pisciacani compie l'estremo sacrificio: esporsi volontariamente al covid e saltare tutte le feste.
A quanto pare gli dei hanno gradito, ed eccoci qui!

Per i Piscia è la seconda vittoria della storia, dopo quella del 2018; quindi, occhio, la prossima pandemia è per il 2026.

Il Regno è alfine giunto, tutti i peccati vi saranno rimessi e comincerà una nuova età dell'oro.

Come primo atto del Regno e prima ancora di acquisire il potere temporale, voglio ringraziare voi tutti che avete partecipato e combattuto fino all'ultimo. Onore a voi, non inchinatevi a nessuno, soprattutto in doccia.

Ci sentiamo nei prossimi giorni per le statistiche; per adesso:

Pisciangratulazioni ai Pisciacani!

Complimenti a Foxes e Mackerels, 2° e 3° posto che dopo una stagione a questi livelli va sicuramente stretto a entrambi.

Grandi Ducks, quarti nonostante siano arrivati stremati alla fine.

Eccellenti Amanzio e Mannings, indomiti come sempre e ancora in attesa della tessera.

Ottimi Costanzi che con solo qualche cambio avrebbero potuto puntare molto più in alto.

Ottimi anche gli Smith, che hanno dovuto affrontare una stagione senza McCaffrey e il flop di altre stelle, ma da ex campioni non si sono arresi e sono riusciti a salvarsi.

Wings sempre commoventi, nel momento del bisogno riescono a tirare fuori prestazioni micidiali. Con qualche in cambio in più si sarebbero aperte senz'altro le porte dei playoff.

Infine, complimenti ai Crocks per la vittoria della Coppa Paone! Questa loro stagione sarà oggetto di studi per anni, bisogna assolutamente capire cosa hanno fatto per far incazzare gli dei così tanto.


A presto per statistiche e (se la fanno) la Playoff Challenge!

Buon anno a tutti!